Un sogno che avevo fin da bambino: non fare il calciatore o l’astronauta, ma il giornalista. Apprendere l’arte di raccontare… la salute ed il sapore.
Scrivere di gusto, di cucina e di salute: un obiettivo ambizioso, una sfida stimolante. La passione per la parola scritta mi accompagna da stagioni della vita distanti nel tempo, eppure accomunate dalla costante ricerca di coerenza e onestà intellettuale.

Missione leggerezza
La ricchezza, l’opulenza di menu che contengono decine di portate induce a pensare che il piacere del gusto sia sinonimo di eccesso. Credo si possa percorrere una via diversa: il gusto della buona tavola incontra la leggerezza. La mia esperienza a MasterChef Italia ha contribuito a rafforzare questo concetto, nel quale credo molto. Qui potete trovare ricette e suggerimenti per mangiar bene senza compromettere la salute.

L’apericena non esiste
L’esperienza di Medico Nutrizionista mi ha spesso posto davanti a una comune obiezione da parte dei pazienti. Non posso seguire un regime alimentare perché spesso mangio fuori casa. Si tratta di un alibi che ho provato a mettere in discussione con questo libro. Un metodo e una serie di consigli pratici per restare sani e in forma senza dover rinunciare al gusto della vita sociale.
Scrivo per chi cerca l’incontro con qualcosa di diverso da sé
Un’opinione, o anche soltanto una parola. La passione per la scrittura esprime la volontà di gettare un ponte tra se stessi e l’altro.
Questa è la dimensione entro la quale amo ricoprire il ruolo di scrittore e giornalista gastronomico.
Ho sempre scritto per passione, fin da piccolo. Ho avuto la fortuna e l’opportunità di potermi dedicare a questa attività dopo MasterChef Italia, grazie all’inizio fortuito di una collaborazione con La Stampa, in cui l’allora Direttore Mario Calabresi, credette al punto di affidarmi una rubrica che oggi è giunta al settimo anno: DoctorChef.

Non amo gli stereotipi, il conformismo e le opinioni edulcorate. Amo piuttosto il potere dirompente delle idee, la possibilità di stimolare il lettore esprimendo in modo trasparente il mio pensiero in merito al sapore, al cibo e all’alimentazione. Questo ho fatto per alcuni anni (e ancora oggi continuo a fare) con DoctorChef, rubrica tuttora pubblicata ogni lunedì sulle pagine provinciali.
Mi occupo di ristorazione, della scoperta di sapori trascurati o dimenticati, di cultura alimentare e di gusto. Sono temi che mi affascinano e che rappresentano il fulcro delle mie attività professionali.