Medico nutrizionista - Federico Francesco Ferrero

Mi occupo da più di vent’anni di aiutare le persone nel loro rapporto con il cibo. Da medico nutrizionista credo che scegliere sia il primo passo verso il benessere.


Siamo quello che mangiamo. Una frase che avrete sentito dire più di una volta. Nulla di più sbagliato.

Noi siamo, dunque mangiamo. Mangiamo ciò che mangiamo perché siamo quello che siamo.

Solo capendo a fondo la propria relazione col cibo, con l’aiuto di un professionista, aumentando la consapevolezza di cosa “siamo” rispetto al cibo, potremo scegliere consapevolmente cosa “mangiamo”.

L’analisi di un piano alimentare parte da un concetto troppo spesso trascurato: il benessere individuale. Privazione e forzature generano insoddisfazione e aggiungono inutile fatica al percorso che conduce allo star bene.

I miei pazienti sono persone che vogliono perdere peso, adolescenti in lotta con le abitudini alimentari, bambini disorientati di fronte all’offerta di cibo dei media, atleti che vogliono migliorare le proprie prestazioni, individui che vogliono semplicemente sentirsi meglio, più attivi, più lucidi.

Non prescrivo a nessuno programmi standard. Credo poco nell’applicazione di un rigido piano basato sul calcolo delle calorie. Non siamo automobili, non siamo mossi da un motore a scoppio. La personalizzazione è fondamentale per la riuscita di un progetto importante quale ritrovare un approccio armonico e bilanciato ai piaceri della tavola.

Come Medico Nutrizionista pongo al centro il gusto e l’approccio curativo del cibo. Rifiuto l’idea punitiva associata al concetto di dieta: impareremo insieme quanto saper scegliere possa essere terapeutico.

L’approccio alla nutrizione che seguo si basa su alcuni fattori determinanti, in particolar modo sulla conoscenza delle abitudini alimentari, dei migliori ingredienti reperibili in commercio e su tutte quelle tecniche di preparazione dei cibi che sappiano valorizzarli, senza eccessi. Non amo il termine dieta nell’accezione più abusata e coercitiva. Quello che pratico è un percorso virtuoso, che punti a riscoprire uno stile di vita complessivamente più sano. Un approccio che tenga conto del cibo, ma anche di psiche e benessere individuale. Diverso per ciascun paziente.

L’interesse per la psicanalisi mi ha avvicinato a progetti meritori quali Jonas Onlus di Massimo Recalcati. Una rete associativa, un’istituzione di psicanalisi applicata al sociale e all’insorgenza di nuovi sintomi legati al disagio contemporaneo. Per la sede di Torino mi sono occupato di consulenze in nutrizionali da un punto di vista medico. Su un tema delicato quale il rapporto con il cibo, specialmente in relazione ai più giovani, il supporto di un medico può fare la differenza.

Perché rivolgersi a un medico per affrontare un cambiamento nel proprio rapporto con l’alimentazione? Perché soltanto in questo modo si ha la certezza di approcciare la revisione delle proprie abitudini nutrizionali da un punto di vista che tenga conto del benessere dell’organismo nel suo complesso. Essere in forma non come risultato estetico, ma come vero e proprio miglioramento di vita.


Il benessere è sempre frutto di una scelta consapevole

Scegliere gli alimenti giusti, saperli cucinare esaltandone le caratteristiche e saper applicare le regole apprese anche in contesti diversi da quello domestico diverranno strumenti funzionali al raggiungimento del risultato desiderato.

Imparare a scegliere cibo buono, basando la scelta sul sapore e sul corretto mix tra i vari cibi è l’obiettivo del programma che definiremo insieme.

La salute è l’effetto collaterale del gusto

Federico Francesco Ferrero

Il metodo è frutto di una lunga esperienza, maturata nel corso di anni di studio e di lavoro con i pazienti. Una volta adottato, non esisterà alcuna barriera nel far valere le proprie scelte: al ristorante, al bar o in famiglia si seguiranno senza difficoltà le semplici regole alimentari stabilite.

Il percorso in cui credo non prevede terapie infinite o assistenza costante: richiede impegno e tempo ma una volta concluso manterrà la propria efficacia per sempre e non saranno necessari controlli periodici per anni. Avremo fatto un’esperienza insieme, e avrai tutto quello che occorre per vivere in modo più sano e soddisfacente il rapporto con la tavola.


Mi occupo di ricerca scientifica sulle differenze in termini di sapore e di apporto nutrizionale tra cibi prodotti in maniera industriale e artigianale.

Ho avuto la fortuna di coordinare un gruppo di lavoro composto da ricercatori di alto livello che ha indagato un settore, quello del vino prodotto in maniera ancestrale, non ancora sufficientemente studiato. Questo l’articolo che siamo riusciti a pubblicare sulla rivista scientifica Nutrients.


Dott. Federico Francesco Ferrero
Medico Nutrizionista a Torino

Per informazioni o per richiedere un appuntamento compilare il Form sottostante.

Indirizzo dello studio medico di Torino:
Corso Massimo D’Azeglio, 53, Torino
studiomedico@federicofrancescoferrero.com
Tel. +39.011.6308309


Poliambulatorio San Paolo

Dott. Federico Francesco Ferrero
Medico Nutrizionista ad Alba
presso il Poliambulatorio San Paolo.

Per informazioni o per richiedere un appuntamento inviare un messaggio WhatsApp al numero +39.346.3359684 indicando nome e cognome.
La Clinica risponderà entro 24 ore.

Indirizzo dello studio medico di Alba:
Poliambulatorio San Paolo
Via Vivaro, 27, 12051 Alba CN
amministrazione@poliambulatoriosanpaolo.it
Tel. +39.0173.290851