Federico Francesco Ferrero
  • IT
  • Home
  • Who I am
  • What I do
    • Medical Doctor and Nutritionist
    • Chef
    • Foodteller, writer and journalist
    • Restaurant consultant
    • Consultant for food producers
    • Corporate events
    • Educator and public speaker
    • Activity in schools 
    • TV personality
  • Publications
    • Books
    • Scientific publications
  • Video
  • Journal
  • Contact
  • Book a Visit

Journal

All my articles
DoctorChef
Food
Lettere a FFF
Recensioni
IL DONCHISCIOTTE DEL CIBO CONTADINO - Federico Francesco Ferrero
05/06/2022 /
DoctorChef

IL DONCHISCIOTTE DEL CIBO CONTADINO

“È impossibile servire materie prime contadine, vegetali selvatici e cibo cotto al momento, con cinquanta coperti al giorno”. Eppure qualcuno ci riesce con cinquecento! Infatti, per sfatare il primo emendamento della ristorazione europea, sono volato in Albania, a Fishtë, per

Read more
BENVENUTA TRADIZIONE CONTEMPORANEA - Federico Francesco Ferrero
30/05/2022 /
DoctorChef

BENVENUTA TRADIZIONE CONTEMPORANEA

L’emorragia di italianità, stigmatizzata da Elon Musk, che non riguarda solamente la popolazione ma anche la ristorazione tradizionale, non mi preoccupa.Con una cittadinanza che invecchia, una cucina che non si rinnova, una mancanza di entusiasmo, di prospettive, di visioni, di

Read more
05/06/2022 /
DoctorChef

IL DONCHISCIOTTE DEL CIBO CONTADINO

“È impossibile servire materie prime contadine, vegetali selvatici e cibo cotto al momento, con cinquanta coperti al giorno”. Eppure qualcuno ci riesce con cinquecento! Infatti, per sfatare il primo emendamento della ristorazione europea, sono volato in Albania, a Fishtë, per

Read more
30/05/2022 /
DoctorChef

BENVENUTA TRADIZIONE CONTEMPORANEA

L’emorragia di italianità, stigmatizzata da Elon Musk, che non riguarda solamente la popolazione ma anche la ristorazione tradizionale, non mi preoccupa.Con una cittadinanza che invecchia, una cucina che non si rinnova, una mancanza di entusiasmo, di prospettive, di visioni, di

Read more
23/05/2022 /
DoctorChef

ROMA E VARSAVIA STESSI SAPORI

Per mangiare male sono andato in Polonia. Non mi riferisco ai tradizionali self-service, buffet o latterie che dir si voglia, dove si servono, da metà mattina a metà pomeriggio, piatti abbondanti, nutrienti e prodighi di sapore, cucinati con ingredienti freschi

Read more
16/05/2022 /
DoctorChef

INTROVABILI CAMERIERI CERCANSI

Tre milioni di italiani sotto i 30 anni né studiano né lavorano ma non si trovano camerieri. Non si può liquidare il problema chiamando in causa solo il reddito di cittadinanza che, con 780 Euro al mese al massimo, non

Read more
09/05/2022 /
DoctorChef

LA GLOBALIZZAZIONE DILUISCE SAPORI E IDENTITÀ

Nella piazza gastronomicamente più storica della prima capitale d’Italia, ha appena inaugurato l’ennesima insegna della catena Antica Focacceria San Francesco, oggi di proprietà di un colosso della ristorazione collettiva. Eccellente progetto, gestito con qualità, come altri di questo gruppo, ma

Read more
25/04/2022 /
DoctorChef

UNA GRIGLIATA NON FA PRIMAVERA

Abbasso i digiuni della Quaresima e i piatti tradizionali delle feste e evviva le grigliate! La cultura globalizzata a stelle e strisce ha ormai permeato tutti i paesi gastronomicamente sudditi, Italia compresa. Il pranzo di Pasqua, benché prevedesse la celebrazione

Read more
11/04/2022 /
DoctorChef

LA CACCIATRICE DI ERBE

C’è un mondo lontano dai patemi della pandemia, dagli orrori della guerra, dalle preoccupazioni per un futuro che ai giovani pare offrire poche prospettive. C’è un mondo un po’ autarchico che ha deciso di fare un passo di lato, non

Read more
04/04/2022 /
DoctorChef

L’INVENZIONE DELLA TRADIZIONE

La cucina regionale non esiste. O almeno non nelle forme in cui la promuoviamo.Dopo Eric J. Hobsbawm, è arrivato anche Alberto Grandi a certificare quanto da otto anni sostengo da queste colonne.Sul finire degli anni Sessanta, la crescita economica degli

Read more
28/03/2022 /
DoctorChef

VINI D’ANNATA PASSATI DI MODA

Con i millesimi non si computano solamente le spese condominiali, ma anche, alla francese, le annate del vino che, a differenza del genere umano, premiano l’invecchiamento, soprattutto quando siano presenti nel vitigno delle molecole astringenti, i tannini, che necessitano di

Read more
21/03/2022 /
DoctorChef

RISTORANTI: ATTENTI AGLI AUMENTI!

È ora di fare i conti. I panini dell’Autogrill sono arrivati a 7 euro, il caffè in alcuni bar a 1,50, i menu di molti ristoranti sono stati ritoccati di oltre il 20%, i listini dei vini segnano rincari medi

Read more
14/03/2022 /
DoctorChef

IL CUSTODE DEI POMODORI ANTICHI

Uno non vale uno e un pomodoro non vale l’altro.Lo sa bene Jonathan Nossiter, regista di successo e attivista dell’agricoltura rispettosa della biodiversità e resistente all’omologazione del sapore, che, sulle sponde del lago di Bolsena, ha creato una fattoria-museo dove

Read more
07/03/2022 /
DoctorChef

LA DIMENTICATA ASTINENZA QUARESIMALE

Tra il disinteresse generale e i riflettori accesi sul conflitto e sugli ultimi strascichi del virus, è passato sotto silenzio anche il Mercoledì delle Ceneri.La più diffusa religione europea imporrebbe il digiuno, calmierato ad un solo pasto, oltretutto di moda

Read more
28/02/2022 /
DoctorChef

GAS O INDUZIONE, QUESTO È IL DILEMMA

Tra il raddoppio delle bollette elettriche e i venti di guerra che soffieranno ulteriormente sulle già incrementate tariffe del gas, non è facile orientarsi sulla scelta tra fornelli elettrici o a gas.Ma il dilemma non si può risolvere solamente con

Read more
21/02/2022 /
DoctorChef

HO VISTO SPIAGGE

Ho visto una spiaggia meravigliosa, libera da cemento, da musica, da campi da gioco.Ho visto un litorale aperto a tutti, senza ombrelloni, dove ognuno stendeva un asciugamano, godeva del sole un paio d’ore e poi lasciava il posto a qualcun

Read more
14/02/2022 /
DoctorChef

CAFFÈ SPECIALTY PER UNA TAZZINA PIÙ BUONA

Gli italiani sono convinti di possedere le maggiori competenze in fatto di musica, di caffè e di amore. La credenza è ben corroborata dal parere degli altri abitanti del Pianeta, ma, in realtà, nel Belpaese ben pochi saprebbero citare un

Read more
07/02/2022 /
DoctorChef, Food

IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA

Tra le conseguenze più tristi della pandemia ­­vi è di certo l’impossibilità di far visita ai ricoverati, soprattutto durante i pasti.Ho frequentato gli ospedali come visitatore, come medico e come paziente, e so bene che gli unici momenti che scandiscono

Read more
31/01/2022 /
DoctorChef

CAMERA O COLAZIONE?

La tomba di qualsiasi notte in hotel è la colazione. Nella maggior parte dei casi la formula con colazione inclusa trasforma il primo pasto della giornata in una mera voce di costo per le strutture, che inseguono il risparmio affidandosi

Read more
24/01/2022 /
DoctorChef

FRICIULÌN, CIBO DI CASA O DI STRADA?

Supplì, arancini, crocchette e polpette sono i testimoni di una cucina del riuso diffusa nel Centro e nel Sud Italia, che da povera si fece ricca con la doratura in pangrattato e la frittura in grasso animale.Soltanto nel Dopoguerra, con

Read more
17/01/2022 /
DoctorChef

ACCANIMENTO AL CALICE

Sei commensali in posa accanto a otto allineate bottiglie di vino pronte per lo scatto fotografico. I resoconti delle cene al ristorante ormai si assomigliano tutti. E più le bottiglie sono care o rinomate e più raccolgono consenso digitale. Tanto

Read more
10/01/2022 /
DoctorChef

Ristoranti del cavolo

I miei preferiti in questi giorni sono i ristoranti del cavolo. Se la triade sostenibilità, salute e sapore rappresenta il futuro e il presente della gastronomia moderna e se i cuochi tengono davvero all’incolumità fisica dei propri avventori prima ancora

Read more
03/01/2022 /
DoctorChef

I PROFUMI E I SAPORI DEL PRESEPE VIVENTE

La notte del 5 gennaio a Prea di Roccaforte Mondovì, un pugno di case colorate strette attorno a una maestosa chiesa barocca fuori contesto, si terrà, come in molti altri comuni d’Italia, il tradizionale presepe vivente, interpretato come una rievocazione

Read more
27/12/2021 /
DoctorChef

L’anno che verrà

Da quando la pandemia è partita, ci sono grosse novità. Si esce poco la sera e la consegna di cibo a domicilio, prima riservata alla sola pizza, è letteralmente esplosa, con forti dubbi sulla qualità di un piatto sballottato per

Read more
20/12/2021 /
DoctorChef

L’INGREDIENTE MAGICO DI OGNI PIATTO È LA SPESA

Con un paio di sci da noleggio tra le porte di un SuperG, Federica Brignone se la caverebbe molto meglio di me con gli sci da gara, ma non potrebbe certo ambire al podio o far sognare i propri sostenitori.

Read more
13/12/2021 /
DoctorChef

Per le verdure scelgo il cinese

Adoro il ristorante cinese. Non involtini primavera, pollo alle mandorle e spaghetti di soia, ma trippa, zuppe, ravioli in brodo e ogni sorta di verdure saltate. Con “ristoranti” si dovrebbero in realtà definire quelli di cucina imperiale, storica o contemporanea,

Read more

Posts navigation

1 2 3 … 8 →

FFF IMAGE s.a.s.
VAT no. 11134770012 | Privacy policy | Cookie policy

Powered by Blulab