/

Metabolismo

Egr. dott. Ferrero, Le scrivo perché leggo sempre gli articoli che scrive su METRO e volevo affrontare con Lei il mio problema “alimentare”.

Ho notato di aver messo un paio di chili rispetto al mio solito peso forma, mi sento sempre troppo “piena”, “gonfia”. Non riesco a seguire un regime alimentare salutare, nonostante il medico mi abbia prescritto un piano alimentare adeguato a me. Mangio quasi niente durante il giorno e poi la sera mi sazio di carboidrati. Ho davvero bisogno di aiuto.

Ho 52 anni, forse è il metabolismo che è rallentato. Non so più cosa pensare. Attendo una sua risposta e nel frattempo ringrazio e saluto.

Cinzia


Cara Cinzia, davvero penso che Lei abbia bisogno di aiuto, che non è possibile erogare semplicemente attraverso queste colonne. Proverò intanto a farLe notare alcuni passaggi. Se Lei rimane digiuna tutto il giorno (quando l’energia servirebbe per svolgere le attività quotidiane) e si sazia di carboidrati alla sera (quando ci si prepara per il riposo) mi pare che il problema dei suoi chili di troppo si spieghi da solo. Il metabolismo cambia con l’età, certo, ma qui conta ben poco. La invito invece a riflettere su quello che mi scrive, sulla Sua impossibilità di alimentarsi durante la giornata, sul Suo bisogno di “saziarsi”, sull’incapacità di assumere cibo salutare.  Quell’invito che, implicitamente, Lei rivolge a se stessa, di recuperare la capacità di “pensare” è lo stesso che Le rivolgo. Prenda un po’ di tempo per sé, per riflettere all’organizzazione e alle soddisfazioni che riempiono