Federico Francesco Ferrero
  • EN
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Medico Nutrizionista
    • Chef
    • Foodteller, scrittore e giornalista
    • Consulente per i ristoranti
    • Consulente per aziende del food
    • Eventi Aziendali
    • Docente e conferenziere
    • Attività per le scuole
    • Personaggio televisivo
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rubrica “DoctorChef” (La Stampa)
    • Recensioni (La Stampa)
    • Lettere a FFF (Metro)
  • Video
  • Journal
  • Contatti
  • Prenota una visita

Journal

Tutti gli articoli
DoctorChef
Food
Lettere a FFF
Recensioni
Ricette
CARCIOFI: NON C’É GIOIA SENZA SPINA - Federico Francesco Ferrero
27/03/2023 /
DoctorChef

CARCIOFI: NON C’É GIOIA SENZA SPINA

Tra i miei ortaggi preferiti, malgrado i loro tenacissimi tannini, li oppongano al vino, cui mi lega invece una solida simpatia, conto i carciofi.Non mi entusiasmano tanto per le doti epatoprotettrici, che poi vanno ascritte soprattutto alla cinarina, presente più

Leggi tutto
UNA SILENE FA PRIMAVERA - Federico Francesco Ferrero
20/03/2023 /
DoctorChef

UNA SILENE FA PRIMAVERA

L’ho sempre considerata una verde messaggera di rinascita. Con le sue foglie carnose, ovali e lanceolate, di un bel tono intenso, la Silene Vulgaris annuncia la fine del freddo, la scomparsa della neve e l’inizio di giornate più lunghe e

Leggi tutto
13/02/2023 /
DoctorChef

Tappo a rendere per bottiglie più green

Delle oltre novecentomila bottiglie consumate ogni anno in Italia la stragrande maggioranza viene stappata a non più di un anno dall’imbottigliamento.Malgrado questo continuano a essere sigillate con tappi in sughero, il cui scopo sarebbe quello di permettere l’evoluzione del vino,

Leggi tutto
05/12/2022 /
DoctorChef

HA CHIUSO IL PECHINO

Se n’è andato via così. Senza una parola. Senza fare rumore. Alle ventidue di un giorno qualsiasi si è spenta per sempre l’insegna fucsia del Pechino, la mia seconda dispensa a Torino. Da oltre dieci anni frequentavo questa semplice trattoria

Leggi tutto
31/10/2022 /
DoctorChef

RICETTE DEI MORTI CONTRO ZUCCHE DI HALLOWEEN

L’1 e 2 novembre si festeggiavano i Morti mettendo in tavola i piatti più poveri della trazione contadina. La festa dei defunti era piuttosto inclusiva ma, a differenza di Halloween, non globalizzata.Anticamente collocata prima di Pasqua, voleva infatti ricordare tutti

Leggi tutto
10/10/2022 /
DoctorChef

TARTUFO, UNA RICETTA SOSTENIBILE

La fortuna commerciale del tartufo l’ha infilato in un cul-de-sac dal punto di vista gastronomico.È ormai diventato un oggetto di lusso, concetto che oggi di rado fa rima con squisita raffinatezza e, molto più spesso, con volgare esibizione.Inoltre, il successo

Leggi tutto
03/10/2022 /
Food

HOT DOG PER LA FESTA DEL SANTO PATRONO

Le feste comandate non lasciavano molto spazio alla fantasia.La data procedeva immutata per secoli e il piatto tradizionalmente cucinato per la festa ripeteva incorrotta la medesima ricetta. Di generazione in generazione si ribadiva così un orgoglioso egualitario senso di appartenenza

Leggi tutto
12/09/2022 /
DoctorChef

LA SOSTENIBILE LENTEZZA DEL CIOCCOLATO

Il cioccolato, come bevanda, fu servito in Italia per la prima volta già nel 1563, quando Turìn divenne capitale del Ducato strappato ai franchi, ma fu nel 1678 che Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, la seconda Madama Reale, concesse la

Leggi tutto
31/01/2022 /
DoctorChef

CAMERA O COLAZIONE?

La tomba di qualsiasi notte in hotel è la colazione. Nella maggior parte dei casi la formula con colazione inclusa trasforma il primo pasto della giornata in una mera voce di costo per le strutture, che inseguono il risparmio affidandosi

Leggi tutto
03/01/2022 /
DoctorChef

I PROFUMI E I SAPORI DEL PRESEPE VIVENTE

La notte del 5 gennaio a Prea di Roccaforte Mondovì, un pugno di case colorate strette attorno a una maestosa chiesa barocca fuori contesto, si terrà, come in molti altri comuni d’Italia, il tradizionale presepe vivente, interpretato come una rievocazione

Leggi tutto
27/12/2021 /
DoctorChef

L’anno che verrà

Da quando la pandemia è partita, ci sono grosse novità. Si esce poco la sera e la consegna di cibo a domicilio, prima riservata alla sola pizza, è letteralmente esplosa, con forti dubbi sulla qualità di un piatto sballottato per

Leggi tutto
20/12/2021 /
DoctorChef

L’INGREDIENTE MAGICO DI OGNI PIATTO È LA SPESA

Con un paio di sci da noleggio tra le porte di un SuperG, Federica Brignone se la caverebbe molto meglio di me con gli sci da gara, ma non potrebbe certo ambire al podio o far sognare i propri sostenitori.

Leggi tutto
13/12/2021 /
DoctorChef

Per le verdure scelgo il cinese

Adoro il ristorante cinese. Non involtini primavera, pollo alle mandorle e spaghetti di soia, ma trippa, zuppe, ravioli in brodo e ogni sorta di verdure saltate. Con “ristoranti” si dovrebbero in realtà definire quelli di cucina imperiale, storica o contemporanea,

Leggi tutto
06/12/2021 /
DoctorChef

La selvaggina non sa di pollo

La selvaggina, frollata, marinata a lungo e cotta con tanto vino, diventa morbida, perde il sapore di selvatico e, più semplicemente… non sa più di selvaggina. Affogata nella salsa al vino rosso, la carne di cinghiale, capriolo o cervo, diventa

Leggi tutto
29/11/2021 /
DoctorChef

La sostenibile lentezza della carne

La carne è il nemico: della salute, dell’ambiente, del mondo.L’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro chiarisce che la potenziale pericolosità riguarda soprattutto gli insaccati, non tutti, perché dipende nello specifico dai metodi di conservazione e lavorazione e, in generale, dalla modalità

Leggi tutto
22/11/2021 /
DoctorChef

Camerieri più introvabili dei tartufi

Camerieri e aiuti-cuoco sono diventati merce rara, anzi rarissima, dopo i giorni della segregazione. Di certo l’aleatorietà di un mestiere, che è stato tra i più colpiti dalla pandemia e che ha visto soprattutto gli addetti più giovani, molti dei

Leggi tutto
15/11/2021 /
DoctorChef

DI QUESTE BOTTEGHE NON È RIMASTO CHE QUALCHE BRANDELLO DI NOME

Molte realtà artigianali italiane stanno passando nelle mani di gruppi industriali stranieri, fondi di investimento, organizzazioni finanziarie. È successo recentemente con le più storiche pasticcerie milanesi. Ma da tempo accade con il vino, il cioccolato, il gelato, i salumi e

Leggi tutto
08/11/2021 /
DoctorChef

DEI DANNI DELLA DECADENZA DELLA COMPETENZA

Due le attività che la maggior parte degli individui compie quotidianamente, più volte al giorno. Guidare e mangiare. Ma chi mai penserebbe di poter guidare un’auto di Formula1 dopo avere pratica solo di un’utilitaria? Chi riterrebbe di poter competere al

Leggi tutto
02/11/2021 /
DoctorChef

Il piatto forte dell’osteria sono le persone

L’altra settimana ho avuto l’onore di presentare la prima serata di “Piolissima”, manifestazione gastronomica sulle “piole”, le osterie di un tempo. E sono stato fortunato perché ho potuto scegliere praticamente l’ultima vera osteria di Torino. Con osteria intendo un luogo

Leggi tutto
25/10/2021 /
DoctorChef

MITOLOGIA DEL FUNGO

Tre leggende sui porcini. La prima sostiene la necessità del prezzemolo in qualsiasi preparazione: crudi, in padella, al forno, in tegame. Ebbene, quest’erba piuttosto invadente, che per il medesimo motivo dovrebbe essere vietata in qualsiasi preparazione a base di pesce, ha

Leggi tutto
18/10/2021 /
DoctorChef

IL GUSTO DEI CIBI DISGUSTOSI

   La coscia di vitello sì, la lingua no. Il pollo con gli antibiotici sì, le creste di gallo no. Il salame sì, la trippa no. L’universo delle idiosincrasie alimentari è popolato da convinzioni e condizionamenti sociali, che scandiscono la

Leggi tutto
11/10/2021 /
DoctorChef

LA MIA RICETTA PER LA SCUOLA: MENO IMMAGINI E PIÙ SAPORE

Il Noma e il Geranium, due ristoranti di Copenaghen, sono stati nominati i migliori del mondo nella speciale classifica della Sanpellegrino. La deputata francese Barbara Ballot ha proposto di rendere obbligatoria l’educazione al gusto nelle scuole. Nel medesimo giorno ho

Leggi tutto
04/10/2021 /
DoctorChef

LA MERENDA A SCUOLA

Sono tornati la sveglia, la scuola e le merendine per la pausa del mattino, insieme a pacchetti di cracker, mele ministeriali totalmente prive di sapore, succhi di frutta generosamente ricchi di dolcezza, biscotti e tortine. Gli spuntini confezionati hanno fatto

Leggi tutto
27/09/2021 /
DoctorChef

LE BUONE LUMACHE: COTTE AL MOMENTO E AL NATURALE

Spurgare pare un ossimoro accanto a cucinare ma è la parola d’ordine delle lumache, o meglio delle chiocciole, come andrebbero correttamente nominati i gasteropodi dotati di casa sulle spalle, da sempre sulle tavole più blasonate e oggi guardati con una

Leggi tutto
20/09/2021 /
DoctorChef

DOCTORCHEF – INTROVABILI GRAPPOLI DI FINE PASTO

Milioni sono le cassette d’uva che in questi giorni, in tutta Italia, vengono raccolte e portate alla pigiatura. Centinaia di migliaia sono i ristoranti in cui, alla richiesta di un frutto per concludere il pasto, vengono offerti ananas, banana, mela

Leggi tutto
13/09/2021 /
DoctorChef

LE INVENDIBILI PESCHE BRUTTE MA BUONE

Il frutto che stringo tra le dita è piccolo, poco più grande di una noce, ruvido e peloso, quasi spiacevole al tatto, perfino un poco urticante, coperto da un’impercettibile lanugine biancastra. La pelle non è lucida ma racconta una scala

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 … 11 →

FFF IMAGE s.a.s.
P.iva 11134770012 | Privacy policy | Cookie policy

Powered by Blulab