Federico Francesco Ferrero
  • EN
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Medico Nutrizionista
    • Chef
    • Foodteller, scrittore e giornalista
    • Consulente per i ristoranti
    • Consulente per aziende del food
    • Eventi Aziendali
    • Docente e conferenziere
    • Attività per le scuole
    • Personaggio televisivo
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rubrica “DoctorChef” (La Stampa)
    • Recensioni (La Stampa)
    • Lettere a FFF (Metro)
  • Video
  • Journal
  • Contatti
  • Prenota una visita

Journal

Tutti gli articoli
DoctorChef
Food
Lettere a FFF
Recensioni
Ricette
ASSAGGIO: QUESTIONE DI LIBERTÀ PIÙ CHE CORAGGIO - Federico Francesco Ferrero
28/11/2022 /
DoctorChef

ASSAGGIO: QUESTIONE DI LIBERTÀ PIÙ CHE CORAGGIO

Rebecca ha coraggio da vendere, pratica quotidianamente uno degli sport più rischiosi del mondo ma è terrorizzata dal provare una lumachina di mare.La Signora Teresa sfiletta da quarant’anni il pesce della cooperativa ma è intimorita quando glielo propongo crudo.Kate adora

Leggi tutto
SARMA LI TURCHI! - Federico Francesco Ferrero
21/11/2022 /
DoctorChef

SARMA LI TURCHI!

Per descrivere la migrazione delle popolazioni, ci redarguiva il nostro professore, dove non arrivava la genetica si poteva provare con la gastronomia, perché le abitudini culinarie, prima che si diffondessero i voli low cost e, soprattutto, i nuovi mezzi di

Leggi tutto
Bagna caoda - Journal - Federico Francesco Ferrero
20/11/2014 /
DoctorChef

Bagna caoda

Cara Signora Maria, lo so che Voi al Sud ne avevate in abbondanza di olio. Ma da noi in Piemonte proprio non c’era. Forse in Chiesa. Per questo la bagna-caoda la facevmao con il burro. Poi è cambiato tutto e

Leggi tutto
16/11/2014 /
Food

Manifesto della cucina italiana

Cara Signora Maria, forse è vero che siamo ciò che mangiamo. Sì, lo prendo volentieri il caffè , senza zucchero, come sempre. Come dice? Cos’è questo tomo rosso? Sono appena rientrato dalla presentazione della Guida Michelin 2015, la più importante

Leggi tutto
14/11/2014 /
DoctorChef

Anche il burro stroppia quando è troppo

Amo il burro. Il burro possiede una finezza di gusto, una ricchezza di aroma e un’eleganza suadente, che si ritrova in pochi altri alimenti. Ma è raro trovare del burro eccezionale Italia. Mediamente il burro francese, purtroppo, ha un’altra complessità

Leggi tutto
30/10/2014 /
DoctorChef

La bagna caoda per il giorno dei Santi

Bustrengolo, castagnaccio, fave dei morti, pabassinas, pan co’ Santi, taralli dei morti, tetù… sono solo alcuni dei piatti tradizionali della festività di Ognissanti. Nulla contro i muffin, ma cinquemila anni di tradizione e di sapore meritano rispetto. Sinceramente la zucca,

Leggi tutto
23/10/2014 /
DoctorChef

Il segreto della Finanziera è la qualità dei comprimari

Carne tritata, piselli sgranati, midollo di vitello, cervella, funghi porcini, animelle, fegatini di pollo, creste di gallo, rognone, fegato di maiale, cetriolini sott’aceto, filetto di vitello, testicoli di gallo. Non sono gli elementi di una pozione magica medievale ma gli

Leggi tutto
16/10/2014 /
DoctorChef

L’uva fragola, buona

Quando i pomodori cedono il rosso alle foglie della vite, l’autunno è arrivato davvero. Allora è bello camminare, nelle ore centrali della giornata, tra i filari dove l’uva è già stata raccolta. Molte cantine sono diventate arditi esercizi d’architettura contemporanea,

Leggi tutto
Mercati - Journal - Federico Francesco Ferrero
10/10/2014 /
Food

Mercati

Cara Signora Maria, cosa succede? Non pianga. E’ solo un mercato. Sono quattro banchi. Lo so che è dura da digerire che facciano chiudere il mercato della nostra piazza. Sì, anche Giovanni il verduriere non ci sarà più. Se ne

Leggi tutto
03/10/2014 /
DoctorChef

I funghi, un dono

Mi piaceva trovarli. Più ancora che raccoglierli. E mi piaceva portarne a casa al massimo un paio. Da mangiare cotti in padella, fatti andare sotto alla cenere in una foglia di vite, stufati con le patate e un niente di

Leggi tutto
25/09/2014 /
DoctorChef

L’afrodisiaco pomodoro passione non solo del Sud

Esiste un solo cibo che al taglio e al palato può dare la stessa sensazione della carne: un pomodoro cuore di bue di settembre. Disidratato dal sole estivo, se la stagione è stata clemente, il colore rosso è virato quasi

Leggi tutto
11/09/2014 /
Food

Aceto di Barolo di Cesare Giaccone

Caro Cesare,nell’era digitale non esistono più segreti. Nulla è intimo e tutto è pubblico. Ma c’è ancora qualcosa che resiste alla condivisione forzosa di ogni dettaglio: le ricette. Chiuse nel silenzio delle case, scritte nei libri delle nonne, custodite nelle

Leggi tutto
11/09/2014 /
DoctorChef

L’aceto di vino simbolo da riscoprire

Ricercato. Offresi lauta ricompensa. A chi ritroverà l’aceto di vino. Al contrario, su ogni tavola d’Italia, dalla pizzeria al ristorante stellato, dal fast food alla casa di campagna della zia, non manca mai la bottiglietta dell’aceto balsamico. O meglio, della

Leggi tutto
05/09/2014 /
DoctorChef

Le cozze, un raffinato sentore di mare

Non ho alcun dubbio sul “coquillage”: io, scelgo le cozze. Crude. Non c’è paragone alcuno con la finezza avvolgente e complessa del loro aroma, il raffinato sentore di mare, dolce, amaro e salato al tempo stesso, la consistenza non untuosa

Leggi tutto
28/08/2014 /
DoctorChef

Cogliere i fichi dall’albero è un piacere biblico

L’unico albero dell’Eden citato con il proprio nome è il fico, da sempre per i popoli del Mediterraneo simbolo di prosperità, di conoscenza, di abbondanza.  Una volta piantato un fico, ci vanno almeno due anni perché dia i primi frutti

Leggi tutto
21/08/2014 /
DoctorChef

Mangiarsi il fegato, una vera delizia

Mi mangio il fegato. Nulla a che vedere con la punizione divina che Zeus inflisse a Prometeo, reo di aver consegnato agli uomini il fuoco, primitivo mezzo di cottura. Zeus non scherzava quando si trattava di cucina. Adoro il fegato

Leggi tutto
20/08/2014 /
DoctorChef

Critamo, sapore di sale sapore di mare

Alofilo: di essere vivente, microrganismo, pianta o animale, che ama il sale. Alofilo come il critamo, che si avventura rigoglioso e grasso sulle rocce a picco sull’acqua, che corre sulla sabbia a pochi passi dal bagnasciuga, che si abbarbica con

Leggi tutto
01/08/2014 /
DoctorChef

L’amaranto è capace di delicate sensazioni

C’è una pianta infestante che resiste a ogni pesticida e per questo pare sia stata l’incubo dei viticoltori un tempo e dei produttori di OGM oggi. E’ così avida d’azoto che succhia golosamente la vita a tutte le altre specie

Leggi tutto
11/07/2014 /
DoctorChef

I lamponi tiepidi di sole si gustano senza zucchero

Non mi riusciva mai di mangiarli maturi. I lamponi. Appena qualche sfumatura rosacea iniziava a sporcare il verde dei piccoli frutti, la mano ingorda arrivava a staccare il piccolo ditale che spariva, aspro, in gola. I lamponi li abbiamo sempre

Leggi tutto
04/07/2014 /
DoctorChef

La mozzarella in frigo non ha più fascino

Arriva l’estate e la mozzarella buona non si trova più. Perché fa troppo freddo. Nelle celle frigorifere in cui viene conservata per eccesso di prudenza, le carni elastiche e callose di una mozzarella di bufala campana artigianale diventano immediatamente granulose

Leggi tutto
Caro Carlin... - Journal - Federico Francesco Ferrero
18/06/2014 /
Food

Caro Carlin…

Caro Carlin,come avrebbe potuto una suorina fresca di voti, scrivere a una santa vivente come Madre Teresa di Calcutta? Come posso io, ultimo arrivato tra i mozzi di cucina, rivolgermi a te, profeta di tutti i gastrofili mondiali, l’uomo senza

Leggi tutto
05/06/2014 /
DoctorChef

Doctor Chef

Cara Signora Maria, la trovo in forma stamattina. Senza zucchero, il caffè, grazie. Sì, sono proprio io quello sul giornale. Oggi si è avverato un mio sogno di bambino e ho la mia piccola rubrica su La Stampa. Racconterò delle

Leggi tutto
30/05/2014 /
DoctorChef

Stelline o rigatoni?

Cara Signora Maria, cosa fa ancora con le ciabatte? Non si ricorda che avevamo detto che veniva a pranzo con noi al Centrale per festeggiare il suo compleanno? Sì, certo che lo prendo il Suo meraviglioso caffè, ma Lei per

Leggi tutto
30/05/2014 /
DoctorChef

Il cibo è memoria

Cara Signora Maria, è tardi e non voglio svegliarla. Le lascio qui sullo zerbino l’articoletto di questa settimana. Ci vediamo lunedì. Il cibo è memoria. E’ per questo che quando ci riferiamo a profumi e aromi della nostra infanzia non

Leggi tutto
21/04/2014 /
Food

Insalata russa

Cara Signora Maria, non faccia l’offesa adesso. Sono le otto del mattino di Pasquetta, cosa c’era di così urgente? Lo sa che con questa faccenda della televisione sono stato un po’ in giro. Non “masteggevv”, “MasterChef”, comunque non importa. L’importante

Leggi tutto
Ricetta Coniglio sotto al mare - Journal - Federico Francesco Ferrero
21/04/2014 /
Food

Coniglio sotto al mare

La forza della provocazione per spingere la cucina ai limiti dell’immaginabile. La sorpresa di un sapore stupefacente, sospeso tra terra e mare. Per non farsi dimenticare. Ingredienti filetto di coniglio cozze di Olbia patate a pasta gialla spinaci freschi dragoncello

Leggi tutto

Navigazione articoli

← 1 … 6 7 8 9 10 11 →

FFF IMAGE s.a.s.
P.iva 11134770012 | Privacy policy | Cookie policy

Powered by Blulab