Pizza - Lettere a Federico Francesco Ferrero
/

Pizza

Egregio dott. Ferrero, ieri sera ho preso una  pizza e una birra con le amiche e dopo mi sono sentita gonfia, cosa che di recente mi capita spesso con la pizza. Perché? Grazie.

Giulia, 25 anni

La pizza gonfia, la pizza fa venire sete, la pizza riempie, la pizza fa ingrassare, la pizza è indigeribile, la pizza è pesante. Sicuramente si tratta di un cibo ad alto contenuto di carboidrati complessi (zuccheri) che era nato come cibo di strada da mangiare a metà giornata, mentre noi tutti ora lo consumiamo alla sera. E a questo uniamo la birra (altri zuccheri) e spesso un dolce (ancora zuccheri). Questo, unito al fatto che sia la pizza che la birra, e a volte la zeppola o il fritto che mangiamo nello stesso pasto, contengono lieviti non completamente inattivati, determina nell’apparato digerente un richiamo di liquidi, che è il responsabile di tutte le sensazioni negative che Lei ha descritto. Il carico di energia che assumiamo è inoltre eccessivo. E poi c’è pizza e pizza. Quella ben fatta (rarissima) con farine poco raffinate e con lievitazioni adeguate alla quantità di glutine presente nell’impasto, riduce al minimo questi inconvenienti.

Le consiglio di scegliere una buona pizzeria, e la Sua pancia gliela indicherà senza errore. E con la Margherita preferisca un bicchiere di vino rosso a birra e bibite zuccherate. E se proprio deve scegliere una seconda portata, meglio un piatto di verdure che un dolce: friarielli, puntarelle, radicchio, insalata… Un ultimo brindisi rabboccando il calice sostituirà eccellentemente l’immancabile, dolcissimo, limoncello.