Federico Francesco Ferrero
  • EN
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Medico nutrizionista
    • Chef
    • Foodteller, scrittore e giornalista
    • Consulente per i ristoranti
    • Consulente per aziende del food
    • Eventi Aziendali
    • Docente e conferenziere
    • Attività per le scuole
    • Personaggio televisivo
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Rubrica “DoctorChef” (La Stampa)
    • Recensioni (La Stampa)
    • Lettere a FFF (Metro)
  • Video
  • Journal
  • Contatti
  • Prenota una visita

Journal

Tutti gli articoli
DoctorChef
Food
Lettere a FFF
Recensioni
OSTI IN ORTO - Federico Francesco Ferrero
04/07/2022 /
DoctorChef

OSTI IN ORTO

Controcorrente, alle 7:00 del mattino, con Cesare Benelli, patron del ristorante Al Covo e animatore della ventina di colleghi dell’associazione Osti in Orto, fendiamo con la barca, le onde alte sollevate dai lancioni che, a tutta velocità, vomitano sulle rive

Leggi tutto
LA SCELTA ALIMENTARE NELL’ERA DELLA COMPLESSITÀ - Federico Francesco Ferrero
26/06/2022 /
DoctorChef

LA SCELTA ALIMENTARE NELL’ERA DELLA COMPLESSITÀ

La situazione è un po’ più complessa, soprattutto quando si parla di sostenibilità.La scelta di una dieta completamente vegetale potrebbe non essere più virtuosa di quella carnivora, se frutta e ortaggi sono coltivati in maniera intensiva.L’uso di fitofarmaci e fertilizzanti,

Leggi tutto
14/08/2020 /
DoctorChef

Caruggi fritti al profumo di Mediterraneo congelato

Se vi impegnerete in due pratiche di fantasia sottrattiva, tra Albisola e Laigueglia potrete godere di uno dei tratti di costa più belli d’Italia, puntinata di borghi medievali, palazzi cinquecenteschi, terrazze di ulivi e colorate cupole emisferiche alternate al giallo

Leggi tutto
10/08/2020 /
DoctorChef

La dieta estiva dei bambini

E’ partita ufficialmente la quindicina di diseducazione alimentare infantile. I bambini, al mare come in montagna, vengono premiati quotidianamente con brioche industriali decongelate, barattoloni di Nutella senza fondo, focacce bisunte di oli discutibili, gelati confezionati dai nomi ancor più improbabili

Leggi tutto
Pomodori - Doctor chef - Federico Francesco Ferrero
07/08/2020 /
DoctorChef

Pomodori migliori delle stelle nel ranking dei ristoranti

Il consiglio su un buon ristorante è il quesito più frequente che mi viene sottoposto da amici, conoscenti, lettori, fan, pazienti e passanti, delusi tanto dalle valutazioni trovate sulle guide gastronomiche, influenzate dagli uffici stampa dei locali, quanto dalle recensioni

Leggi tutto
Miele e formaggio - Doctor chef - Federico Francesco Ferrero
27/07/2020 /
DoctorChef

Miele e formaggio, un matrimonio senza amore

“Celebriamo oggi l’unione tra Miele e Formaggio. Stappiamo per l’occasione una bottiglia di Barolo 1971, impressionante per la gamma di sensazioni olfattive di eccezionale l’equilibrio ed eleganza e apriamo una forma di Bettelmatt d’alpeggio, dolce e untuoso, dai sentori erbacei

Leggi tutto
20/07/2020 /
DoctorChef

Come il sedano per la caponata

Ma che ne sappiamo noi nel profondo Nord delle disfide sugli ingredienti della caponata combattute in questi giorni a mestoli branditi tra le diverse province siciliane? O delle liti famigliari sulla maniera corretta di tagliare le melanzane? Non spingiamoci quindi

Leggi tutto
13/07/2020 /
DoctorChef

Le misure dell’olio

Eccezioni a parte, il Nord dell’Italia non ha nulla di Mediterraneo, tanto meno la cultura dell’olio. I costi proibitivi dell’olio extravergine eccellente, importato da lontano e ottenuto da olive non completamente mature, staccate dall’albero una a una e molite con

Leggi tutto
06/07/2020 /
DoctorChef

Agnolotti all’inglese

Durante l’università mi pagai un viaggio a Londra facendo il cameriere in un ristorante dell’East, un posticino niente male di cucina italiana un po’ britannizzata. Alle undici del mattino tutto il personale, lavapiatti inclusi, interrompeva qualsiasi attività e si assembrava

Leggi tutto
29/06/2020 /
DoctorChef

Pesce surgelato no grazie

Cibi che si possono congelare: burro, brodo, peperoncino fresco. Cibi che non si possono congelare: tutti gli altri. E mi riferisco anche alla surgelazione industriale e a quella professionale tramite abbattitore. Le ragioni della mia preclusione non sono igieniche ma

Leggi tutto
22/06/2020 /
DoctorChef

Ispettori di montagna, il gusto…

Questo, si è già visto nelle domeniche di sole, sarà senza dubbio l’anno della montagna e soprattutto della cucina, di montagna, che avrà nei prossimi tre mesi un’occasione unica per generare attorno a sé un volano di turismo, agricoltura e

Leggi tutto
15/06/2020 /
DoctorChef

Odio le sedie dei ristoranti!

Mi ero scordato di quanto potessero essere scomode le sedie dei ristoranti. Dopo mesi tra il divano e il tavolo di casa, la fantasia di architetti e chef, che evidentemente non hanno mai cenato ai propri tavoli, rende indigesto qualsiasi

Leggi tutto
08/06/2020 /
Food

Ristoratori: 10 e lode!

Stavolta mi tocca fare i complimenti ai ristoratori! Nessuno è stato con le mani in mano durante il confino. Molti locali sono stati ritinteggiati, abbelliti, riorganizzati. I meno distratti si sono accorti che molti clienti, che a casa si sono

Leggi tutto
In mortificazione dello spinacio - Doctor Chef
18/05/2020 /
DoctorChef

In mortificazione dello spinacio

Non so se dipenda da un’overdose infantile di Braccio di Ferro ma di certo gli spinaci devono essere rimasti indigesti alla maggior parte dei piemontesi. Li strappano malamente dall’orto, un attimo prima che vadano a seme, quando il gambo fibroso

Leggi tutto
Giù la maschera, chef! - Doctor >Chef - Federico Francesco Ferrero
06/05/2020 /
DoctorChef

Giù la maschera, chef!

Cucinare con la mascherina non è possibile. La cucina non si basa infatti sull’abilità del cuoco nel far roteare padelle e coltelli ma sulla sua sensibilità nel percepire il sapore utilizzando al meglio naso e cervello. Per cucinare davvero bisogna

Leggi tutto
04/05/2020 /
DoctorChef

Torno al ristorante, attenti a voi!

Avremmo dovuto imparare ad apprezzare la soddisfazione dell’incontro con l’altro, che lo schermo di un telefono non può surrogare, ma non mi pare che la smania del virtuale sia in calo; avremmo potuto riscoprire il piacere dei ritmi fisiologici del

Leggi tutto
L'afrodisiaco rampicante proibito - Doctor chef - Federico Francesco Ferrero
30/04/2020 /
DoctorChef

L’afrodisiaco rampicante proibito

Un mondo diverso. Cinque anni fa DoctorChef parlava con naturalezza di “luvertin”, che allora si potevano raccogliere, e che oggi, in isolamento, diventano un dono gradito e quasi proibito. A metà dell’Ottocento, la birra veniva inviata oltremanica in grossi fusti

Leggi tutto
Nostalgia della triglia - Doctor Chef - Federico Francesco Ferrero
14/04/2020 /
DoctorChef

Nostalgia della triglia

A me mancano le triglie fresche del mio pescivendolo! Certo, mi riferisco al sapore, perché la classifica delle nostalgie di questi giorni d’isolamento, che interessa parecchie persone chiuse in casa da sole, sarebbe piuttosto nutrita. E forse il primo posto

Leggi tutto
06/04/2020 /
DoctorChef

Mangiare per vivere o vivere per mangiare?

Alla pensione Londra di Borghetto Santo Spirito, i vecchi ragionavano a colazione di cosa avrebbero mangiato a pranzo e a pranzo discorrevano del menu della cena. Per quei nonnetti, a cui la vita aveva tolto ogni prospettiva, se non quella

Leggi tutto
30/03/2020 /
DoctorChef

Il pacco

“Stasera non esce Carmelo?”.“No, gli è arrivato il pacco da giù”… Quanto li abbiamo derisi i compagni di Università fuori sede per l’adorazione con cui ricevevano lo “scatolo” che recava scritto a pennarello, con calligrafia incerta: “per mio nipote Carmelo

Leggi tutto
16/03/2020 /
DoctorChef

Il brodo è il profumo della vita

Nelle case è tornato il profumo. Non quello dolciastro dei diffusori con i bastoncini di legno, non quello dozzinale dell’incenso di scarsa qualità acquistato sulle bancarelle, non quello ospedaliero dei detersivi che affollano il ripostiglio ai piedi del lavello, ma

Leggi tutto
Uova nel frigo - Doctor chef - Federico Francesco Ferrero
03/02/2020 /
DoctorChef

Uova nel frigo

Le uova marce non piacciono a nessuno. Ma questi artefatti, che sarebbero utili per raggiungere il volto dei nostri politici attuali, nessuno escluso, state sereni, non sono poi così semplici da ottenere. Intanto, a temperature normali, per ottenere questa sublimazione,

Leggi tutto
26/12/2019 /
DoctorChef

Il giorno degli avanzi

I luoghi comuni non ci azzeccano quasi mai. La necessità di giustificare la cucina degli avanzi ha indottrinato intere generazioni con la superiorità dei sapori del giorno dopo. Si tratta di un’ingenua menzogna. Anch’io amo il minestrone riposato, la fetta

Leggi tutto
El Celler de Can Roca - recensione di Federico Francesco Ferrero
20/01/2018 /
Recensioni

El Celler de Can Roca

Per esorcizzare la mia nota avversione per i lunghi menu degustazione, per la cottura sotto vuoto a bassa temperatura e per l’affumicatura estemporanea, ho deciso di pranzare nel luogo che tutte queste cose le ha praticamente inventate.

La dieta del gruppo sanguigno - Lettere a Federico Francesco Ferrero
19/01/2017 /
Lettere a FFF

La dieta del gruppo sanguigno

Gent. dott. Ferrero, seguo sempre i Suoi consigli e mi fido della Sua opinione. Tutte le mie amiche stanno facendo la dieta del gruppo sanguigno. Ho comprato il libro e voglio iniziare anch’io.

Pausa pranzo - Lettere a Federico Francesco Ferrero
11/01/2017 /
Lettere a FFF

Pausa pranzo

Gent. dott. Ferrero, in quanto universitaria mi trovo almeno 2/3 giorni a settimana di fonte al problema pausa pranzo. Volevo chiederle dei consigli, idee e proposte su cosa portarmi da mangiare.

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 5 6 … 9 →

FFF IMAGE srls
P.iva 11134770012 | Privacy policy | Cookie policy

Powered by Blulab